Visualizzazione post con etichetta foil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foil. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2011

FOIL a Berlino per i giovani

L'attenzione dell'Ontopsicologia verso i giovani si esplica attraverso gli innumerevoli eventi organizzati in molti paesi. Per saperne di più riguardo il seminario di Berlino, cliccare il seguente link Berlino Giovani.

lunedì 22 marzo 2010

Il marketing del futuro

Il vecchio marketing non funziona più, “Negli anni ottanta l’imperativo era: vendere! Vendere! Vendere! Negli anni Novanta c’è stato il marketing relazionale che puntava al mantenimento del cliente. Ora si va verso il marketing collaborativo”. Lo affermava Philiph Kotler, uno degli esperti internazionali di questa materia, in una intervista su “Il sole 24 ore” del 25/10/2004. Alla base del concetto di marketing sta dunque un bisogno umano; lo studio di come identificare o, a volte, far nascere questo bisogno, e di come soddisfarlo, fa parte di questa materia.

Nel corso di uno dei workshop tenutesi in occasione del Congresso Internazionale “Business Intuition 2004”, organizzato a Riga dal 28 ottobre al 2 novembre 2004 dalla FOIL (Formazione Ontopsicologica Interdisciplinare Leaderistica), Fabio Ricci, CEO di una importante società di consulenza e servizi di marketing italiana, ha spiegato che “incrociando i consumi dei clienti con i loro bisogni espressi, sapremmo le caratteristiche complete del nostro cliente, che finirà di essere uno sconosciuto ma diverrà partner attivo nelle strategie marketing dell’azienda, a patto che a capo di questa ci sia comunque un manager con la stessa attitudine a “servire al meglio”. La conoscenza della scienza ontopsicologica può essere un valido aiuto per i CEO che intendono personalizzare offerta e servizi, in funzione della singola esigenza del cliente, identificandone anche i bisogni inespressi”.

giovedì 10 dicembre 2009

Conferenza "Psicosomatica del cancro"

Il 14 novembre 2009 il Salone Zorial del Centro internazionale di arte e cultura umanistica Recanto Maestro, in occasione della conferenza "Psicosomatica del cancro" ha ospitato medici, ricercatori, psicologi, infermieri, studenti, professionisti dell'area della salute, imprenditori.

Alla conferenza hanno partecipato: Acc. prof. Antonio Meneghetti Presidente del Consiglio Scientifico e Professore onorario della Facoltà AM; Horacio Chikota presidente dell'Associazione Catarinense di Psicosomatica; il dr. Jorge Luiz Palma Freire, direttore dell'Ospedale Universitario di Santa Maria do Polesine.

L’evento è stato realizzato dalla Facoltà Antonio Meneghetti; Foil Brasile; ABO (Associazione Brasiliana di Ontopsicologia)

giovedì 25 giugno 2009

Conferenza per imprenditori ed operatori economico-politici

Durante la conferenza il Professor Antonio Meneghetti accosta l'ontopsicologia con lo studio e l'analisi delle aziende ed in particolare del leader.

per approfondimenti sulla conferenza: FOIL

venerdì 24 aprile 2009

NEUROPSYCHOECONOMICS CONFERENCE

“HUMAN BEHAVIOR IN ECONOMIC DECISIONS.
PERSPECTIVES OF MARKETING, BEHAVIORAL FINANCE,
AND ORGANIZATIONAL DECISION MAKING”
OCTOBER 9-10, 2006 BERLIN, GERMANY

La FOIL ha tenuto una relazione intitolata Business Intuition alla conferenza di NeuroPsicoEconomia, organizzata dall’Associazione di NeuroPsicoEconomia. Questa conferenza ha unito esperti di economia, gestione, psicologia e neurologia attorno a quattro temi fondamentali: marketing, finanza comportamentale, scienza dell’organizzazione, decision making.
L’argomento proposto dalla FOIL ha destato un tale interesse che è stato necessario trasferire la presentazione alla sala conferenze più grande. Da sottolineare la sorpresa che la FOIL ha destato negli imprenditori presenti quando ha trattato l’argomento dell’“inconscio”. Il messaggio era chiaro: si può discutere in tutti i modi di economia e leadership, ma se non si considera la realtà inconscia, si continuerà sempre ad analizzare solo un 20% del fatto economico, e in tal modo la conoscenza dello stesso sarà parziale, errata. Anche se si crederà di analizzare il fatto economico nella sua totalità, rimarrà sempre un 80% sconosciuto, ma costantemente operativo a discapito dell’imprenditore, in quanto questi non ne ha il controllo.

martedì 24 marzo 2009

Antonio Meneghetti: seminario in Lettonia

Anonimo Sasha ha detto...

Ho partecipato ad un seminario in Lettonia tenuto dalla FOIL lettone e indirizzato ai giovani.
Nella conferenza inaugurale il prof. Meneghetti ci ha spiegato chi è il “giovane”.
E ci ha fornito una sorta di schema, formato da tre punti da individuare.
Il primo punto riguardava le nostre capacità, cosa sappiamo fare, quali sono le doti naturali, quali le risorse territoriali, le amicizie e le conoscenze da poter utilizzare.
A che fine? Ecco il secondo punto: il progetto. È necessario individuare il proprio, quello che vogliamo fare, quello che ci interessa, il nostro desiderio profondo che ci dà realizzazione: individuare quindi le risorse e dar loro un indirizzo.
Infine come terzo punto: la costanza, l’azione giornaliera mirata alla costruzione del nostro progetto. Alla fine della giornata dobbiamo poter dire che abbiamo posizionato un mattone in più per il progetto.
Ho apprezzato molto questa sorta di buon senso elementare, facilissimo da comprendere, ma per niente scontato … anzi! Interessanti gli strumenti ontopsicologici per attuare questi tre punti.

ringrazio Sasha per il contributo.

giovedì 27 novembre 2008

Seminari, Congressi e Convegni

I seminari, i convegni e i congressi dell’Associazione Internazionale Ontopsicologia hanno l’obiettivo d’informare e formare riguardo i principi e le teorie del Professor Antonio Meneghetti, di diffondere e creare un confronto interdisciplinare della stessa scienza.

L’attività congressuale, nel corso del tempo, ha visto varie sedi e vari argomenti, in Italia e nel mondo:
1973 - I Convegno Internazionale (Roma, Rocca di Papa - Italia)
1974 - II Convegno Internazionale (Piediluco, Villa Lago - Italia)
1975 - III Convegno Internazionale (Piediluco, Villa Lago - Italia)
1976 - IV Convegno Internazionale (Roma, Grottaferrata - Italia)
1977 - V Convegno Internazionale (Monteluco di Spoleto - Italia)
1978 - VI Convegno Internazionale (Monteluco di Spoleto - Italia)
1979 - VII Congresso Internazionale (Trevi, Hotel della Torre - Italia)
1980 - VIII Congresso Internazionale (Roma, Hotel Cavalieri Hilton - Italia)
1982 - IX Congresso Internazionale (Roma, Hotel Cavalieri Hilton - Italia)
1984 - X Congresso Internazionale (Roma, Hotel Parco dei Principi - Italia)
1986 - XI Congresso Internazionale (Roma, Hotel Ergife - Italia)
1988 - XII Congresso Internazionale (Roma, Hotel Ergife - Italia)
1991 - XIII Congresso Internazionale (Roma, Eur - Salone delle Fontane - Italia)
1995 - XIV Congresso Internazionale (Bahia, Othon Palace Hotel - Brasile)
1997 - I Congresso Mondiale (XV Internazionale) (Mosca, Palazzo delle Scienze Russe - Russia)
1997- Ontopsycological Approach : An innovative integral intervention in the Treatment of Tumor Pathologies all’interno del IX World Congresso of Psyco-Oncology (South Kensington, Campus Imperial College di Londra, Regno Unito)
1999 - 2000 - Convegno Internazionale “La donna del Terzo Millennio” (Rio de Janeiro - Hotel Sheraton - Brasile)
2000 – Seminario “Ontopsicologia ed economia Strategia d’impresa” (Cervia, Centro Congressi Grand Hotel - Italia )
2000 - Convegno Internazionale “Il ruolo del leader e delle risorse umane nell’era dell’informazione” (Parigi – UNESCO, Francia)
2001 - Convegno Internazionale “I leader intellettuali si impegnano per lo sviluppo stabile dell’umanità” (New York - Nazioni Unite, Stati Uniti D’America)
2001 - Convegno Internazionale “Regia e Inconscio” (Cannes - Palm Beach, Francia)
2002 - XVI Congresso Internazionale “Ontopsicologia e Memetica” (Milano, Hotel Marriot - Italia)
2003 - Ontopsicologia: Video Conferência FOIL - Campo Semântico (Brasile)
2004 – Business Intuition (Riga, Lettonia)
2004 - Conferência FOIL - Competência Competitiva (Brasile)
2007 - Seminari di Ontologia dell’architettura (Trevi - Italia)
2007 - Conferência “Filosofia” (Brasile)
2007 – Schizophrenia by Ontopsicologia all’interno del XV Congresso dell’Associazione Europea di Psicoterapia (Firenze, Palazzo dei Congressi - Italia)
2007 – Il Nesso ontologico in psicologia e Cinelogia ontopsicologica all’interno del X European Congresso of Psycology (Praga, Repubblica Ceca)



Il professore Meneghetti e le sue teorie hanno ispirato anche:

1994 – ONTOPSYCHOLOGY all’interno del XXIII INTERNATIONAL CONGRESS OF APPLIED PSYCHOLOGY (Madrid, Sala Congressi dell’Università ( Spagna)
1995 - Dna e informazione (Scandriglia, Italia)
2006 - Convegno Internazionale “Lingue e Cittadinanza Europea” (Aula Magna – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)

Per saperne di più

FOIL